L'Ema dà il via libera al vaccino AstraZeneca. Cosa dice il contratto con l'Ue L'accordo è stato reso pubblico ed è stato definito oggi "chiarissimo" dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: contiene “ordini vincolanti” ai quali l’azienda non può sottrarsi Giovanni Rodriquez 29 GEN 2021
editoriali Il vero debito che spaventa i mercati Perché la guerra dei vaccini spaventa le Borse più delle crisi politiche Redazione 29 GEN 2021
L'intervento di Piero De Luca "Vi spiego perché la proposta di Salvini sul Recovery ci farebbe perdere almeno 20 miliardi" Se, come chiede la Lega, chiedessimo a Bruxelles solo i grants , sarebbe un errore enorme. La differenza tra i social bond europei e i btp decennali è di quasi un punto percentuale. E poi al nostro sistema serveliquidità Piero De Luca* 28 GEN 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Occhio alle strane alleanze contro la Cina rapace I sovranisti dicono che la loro prossima battaglia epocale in Europa è contro Pechino (i diritti umani non c’entrano). Dati e convergenze di un nuovo assetto poco stabile Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 GEN 2021
In equilibrio sulle dosi Abbasso il nazionalismo sui vaccini, la guerriglia sulle dosi spaventa tutti Il paradosso degli inglesi che ora fanno i globalisti mostra i rischi legati ai divieti di esportazione e alla mancata solidarietà. Una situazione a perdere 27 GEN 2021
superare Dublino Il Migration Pact è la mela avvelenata che nessuno vuole più Dopo tante attese si scopre che la solidarietà dell'Ue sui migranti è una scatola vuota. “I rimpatri? Sono troppo flessibili, così non va” 27 GEN 2021
Ora di occuparsi della crisi più importante: il Recovery fund Non esistono né procedure né strutture competenti per attuare i progetti concordati con l’Europa. Svegliamoci Franco Debenedetti 26 GEN 2021
L’ira europea con AstraZeneca L’Ue ha finanziato la produzione del vaccino ma le forniture arrivano prima nel Regno Unito che nel continente 26 GEN 2021
Europa ore 7 I leader Ue socchiudono le loro frontiere interne Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha alzato il livello di allerta a “molto alto” per le varianti del coronavirus che sono arrivate nell'Ue e chiede di prepararsi a nuove restrizioni. Gli stati membri saranno liberi di decidere il divieto di andare all'estero 22 GEN 2021
Siamo pronti per gli obiettivi europei sui vaccini? Il cronoprogramma delle vaccinazioni in Italia non rispetta gli obiettivi Ue: gran parte della popolazione adulta dovrebbe essere vaccinata solo nel quarto trimestre David Carretta 21 GEN 2021